Dal 2001 il Linux Day è una iniziativa distribuita per conoscere ed approfondire Linux ed il software libero. Si compone di numerosi eventi locali, organizzati autonomamente da gruppi di appassionati nelle rispettive città, tutti nello stesso giorno. In tale contesto puoi trovare talks, workshops, spazi per l'assistenza tecnica, gadgets, dibattiti e dimostrazioni pratiche.
Seguici su Twitter (#LinuxDay2023) o Facebook, o iscriviti alla newsletter per aggiornamenti.
L'accesso al Linux Day è libero e gratuito!
Organizzatore | Città | Link |
---|---|---|
Liceo Copernico | Bologna (BO) | Link |
LUGBZ - Linux User Group Bozen-Bolzano-Bulsan | Bolzano-Bozen (BZ) | Link |
GNU/Linux User Group Catania | Catania (CT) | Link |
FLUG e GOLEM | Signa (FI) | Link |
FermoLUG | Fermo (FM) | Link |
Slimp | Imperia (IM) | Link |
LUGMan APS | Mantova (MN) | Link |
Sputnix Pa | Palermo (PA) | Link |
Free Circle | Palermo (PA) | Link |
PNlug aps Pordenone Linux User Group | Pordenone (PN) | Link |
Associazione Culturale bit01 | Reggio Calabria (RC) | Link |
Comitato Linux Day Torino | Torino (TO) | Link |
Progetto Nuova Vita ETS | Cairate (VA) | Link |