Dopo l'esperienza totalmente online del 2020, l'edizione 2021 del Linux Day si svolgerà sia dal vivo in alcune città che online: tanti talk in diretta, tante sessioni parallele, e la possibilità di entrare in contatto con appassionati, curiosi, professionisti e volontari in ogni parte d'Italia!
Il banner 2021 è opera
di Giuseppe "peppenna" Penna e del LUGCE
Dati, dati, dati... Ma dati a chi?
Il Linux Day 2021 è dedicato alle informazioni che alimentano il software, ed alle loro infinite fonti, rappresentazioni, trasformazioni e utilizzi: dati personali, dati pubblici, dati privati, dati rubati, dati liberi, big data, linked data, open data e dataset.
Per raccontare le esperienze virtuose, mettere in guardia sugli utilizzi meno virtuosi, esplorare strumenti e piattaforme che ne permettono la gestione, la tutela e la condivisione.
Seguici su Twitter (#LinuxDay2022) o Facebook, o iscriviti alla newsletter per aggiornamenti.
L'accesso al Linux Day, sia fisico che virtuale, è libero e gratuito!
Organizzatore | Città | Link |
---|---|---|
PDP Free Software User Group | Fabriano (AN) | Link |
ILS Bari, Wikimedia Italia, URL Rete libera | Bari (BA) | Link |
ISIS Oscar Romero | Albino (BG) | Link |
BiLUG | Biella (BI) | Link |
APS LugAnegA | Feltre (BL) | Link |
LILIS | Benevento (BN) | Link |
Liceo Copernico | Bologna (BO) | Link |
I.I.S.S. Luigi Russo | Caltanissetta (CL) | Link |
ILS Firenze | Firenze (FI) | Link |
Working Class Hero OdV | Grosseto (GR) | Link |
Associazione Culturale LUGMan | Mantova (MN) | Link |
Sputnix PA | Palermo (PA) | Link |
ILS Perugia | Perugia (PG) | Link |
PLUG | Pignola (PZ) | Link |
ILS Rieti | Rieti (RI) | Link |
LinuxTrent | Arco (TN) | Link |
IvLug & Accademia Libera Ivrea | Ivrea (TO) | Link |
Sputnix TP | Trapani (TP) | Link |
ILS San Donà di Piave | San Donà di Piave (VE) | Link |
AViLug | Schio (VI) | Link |